| Il Fissaggio 
      
       
 
 Il fissaggio è una delle operazioni fondamentali del restauro e consiste 
      proprio nel “fissare” nel senso di fare aderire nuovamente al supporto 
      parti di pellicola pittorica, di preparazione o di tela che, in seguito a 
      varie circostanze, si sono sollevate.
 Chiaramente il fissaggio vero e proprio va condotto esclusivamente da mani 
      esperte, da quelle di restauratori professionisti. Vi sono, tuttavia, 
      alcune operazioni molto semplici che possono essere eseguite anche dallo 
      stesso collezionista il quale ha notoriamente a cuore il destino delle 
      proprie opere. Queste piccole “manutenzioni” contribuiscono ad allungare e 
      a preservare la vita dell’opera d’arte ed aiutano successivamente il 
      restauratore professionista alla conservazione dell’opera. Il corso si 
      articola sull’illustrazione (tramite esercitazione pratica) dei principali 
      e basilari metodi del fissaggio: fissaggio di piccoli sollevamenti e 
      velinatura a scopo preventivo di bolle vere e proprie. Ogni partecipante 
      verrà fornito di un kit che gli consentirà di operare in modo autonomo 
      ogni qualvolta gliene si presenterà l’occasione.
 ISCRIVITI 
      AL CORSO: clicca QUI |