| Tecnica esecutiva di 
      base delle icone antiche 
      
       
 Qualsiasi approccio all’icona non può prescindere da una approfondita 
      conoscenza della tecnica esecutiva di base. Il corso e la sua relativa 
      dispensa forniscono tutte le informazioni necessarie a tale comprensione . 
      Il corso si svolge presso il laboratorio di 
      restauro e si serve di numerosi esempi vivi “sul campo”.
 
 Analisi approfondita di tutte le componenti dell’icona:
 
 1) supporto ligneo, morfologia tecnica, lavorazione, assemblaggio e 
      sistema di traverse
 2) colla organica
 3) Ammanitura (tela o carta impregnata di colla)
 4) Imprimitura (preparazione di gesso e/o polvere di albastro legata a 
		colla).
 5/6) bolo o missione; foglia metallica (oro, argento, rame o stagno)
 7) strato pittorico (tempera all’uovo - tempera grassa od olio; pigmenti 
      nelle icone antiche)
 8) Olifa o vernice
 ISCRIVITI AL CORSO: 
      clicca QUI |